Visita in azienda

Un’altra gradita visita in cantina è stata quella di Roberta con la quale abbiamo discusso passeggiando fra i filari di: viticoltura, sostenibilità ambientale, memoria storia delle tradizionali colture, evoluzioni future dei paesaggi del Prosecco DOCG e DOC. Ne sono scaturite otto domande a cui siamo stati onorati di poter rispondere manifestando quella che è la […]

Review

Riceviamo a ripubblichiamo molto volentieri la gradita recensione avuta dal blogger degustatore Francesco Saverio Russo: http://www.wineblogroll.com/2017/01/denominazioni-prosecco-differenze-cantina-leo-vanin.html Purtroppo alcune referenze sono state danneggiate durante il trasporto e non hanno potuto essere assaggiate, siamo comunque onorati di aver ricevuto apprezzamento e riconoscimento per il nostro lavoro, la nostra filosofia e i nostri spumanti. Rinnoviamo a Saverio e […]

Raccolta Olive 2017

Eccoci di ritorno dopo un mese di assenza! Abbiamo però una valida giustificazione, stamattina infatti abbiamo frantoiato l’ultima parte del raccolto olivicolo del 2017. Fortunatamente anche quest’anno, grazie alla giacitura del podere e alle favorevoli condizioni climatiche, la quantità è stata abbondante e gli interventi in campo ridotti ad un paio. Non pensate però che […]

Save the date: 21st Oct in Paris

Metti un venerdì sera d’autunno, metti Parigi, metti uno spazio raffinato con le migliori eccellenze italiane, se hai immaginato tutto questo potrai viverlo realmente grazie all’evento organizzato e curato dalla Signora Laura della Bussola del Gusto di Parigi. Il 21 ottobre presso il suo spazio al 41 di Rue de Croulebarbe potrete degustare il panettone […]

FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti

Da qualche anno ormai facciamo parte della FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, con orgoglio e grande fiducia. Orgoglio perchè è composta da agricoltori e non da commercianti, gente che passa la maggior parte della giornata in vigneto a contatto con la terra e con le piante, viti che spesso conosce una per una, che […]

Fine vendemmia – End of the harvest

Ieri si è conclusa la vendemmia 2016, annata difficile per le condizioni “estreme” che si sono manifestate: dalle piogge di inizio stagione al periodo di siccità di agosto e settembre. Fortunatamente i vigneti hanno retto molto bene, in particolare siamo stati colpiti dalle viti più giovani che ci hanno donato dei frutti di qualità eccellente. […]

Nuovo progetto/vecchia scuola – New Project/Old School

Con la raccolta e il primo mosto di Prosecco (Glera) della vendemmia 2016 abbiamo dato ufficialmente inizio al nostro nuovo progetto, lavoro che sveleremo passo dopo passo nei prossimi sei mesi. Per ora vi sveliamo i tre ingredienti: l’autoctono Prosecco (Glera), il rigoroso Pinot Nero, il tagliente Chardonnay. With the harvest and the first Prosecco’s […]

Let’s start!!!

Con questi splendidi colori è ufficialmente iniziata la nostra vendemmia 2016. Oggi abbiamo raccolto il Pinot Nero, al primo impatto sembra essere meno profumato del 2015, ma con più zuccheri. Uva mediamente sana, ha sofferto gli attacchi, inevitabili quest’anno, di peronospera. Delle perdite quantitative invece si sono avute a giugno per un paio di giornate […]

Prosecco’s Queen from Australia

Oggi abbiamo avuto il piacere e l’onore di trascorrere qualche ora con “The Prosecco Queen” Melissa Brauer e la sua splendida famiglia. Dopo una breve visita alla nuova cantina e ai vigneti abbiamo degustato insieme il Prosecco Doc Treviso Extra Dry, il Valdobbiadene DOCG Extra Dry, l’Asolo DOCG Brut, il nostro rosé e due annate […]

Le jeux sont fait

Ormai i giochi sono davvero fatti, la vendemmia è quasi alle porte e salvo traumatici avvenimenti il suo passo è definitivamente segnato. Come ben si evince dalle foto, i grappoli hanno raggiunto la quasi perfetta maturazione, il Pinot Nero in una settimana ha completato l’invaiatura variando il suo colore al classico punto di blu. Questa […]